error_reporting(E_ALL & ~E_NOTICE); include('inc/config.php'); ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// ////////////////////////////// INVIO MODULO CONTATTI //////////////////////////////////////////////// ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// if (isset($_POST['submit'])) { $FirstName=addslashes($_POST['nomecognome']); $LastName=addslashes($_POST['azienda']); $email=$_POST['email']; $Phone=$_POST['citta']; $Message = addslashes($_POST['messaggio']); $privacy = $_POST['consenso']; $DataOra = date("Y-m-d H:i:s"); $Ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR']; $ServerIp=$_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']; $subject="Wolfyr GDPR Modulo di contatto"; // CONNESSIONE DB /*$conn = @mysql_connect($host,$user,$pass) or die("Non riesco a connettermi al database"); @mysql_select_db($database);*/ // REGISTRO NEL DB IL FORM $query = "INSERT INTO wolfyr_gdpr (FirstName, LastName, Email, Phone, Message, Ip, ServerIp, DataOra) VALUES ('$FirstName','$LastName','$email','$Phone','$Message','$Ip','$ServerIp','$DataOra')"; $insert = mysql_query($query); /*echo " Sono nella Funzione!!! "; echo " SQL=".$sql;*/ //exit; ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// ////////////////////////////// INVIO EMAIL CON DATI ALL'AZIENDA ///////////////////////////////////// ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// // CONFIGURAZIONE EMAIL $email_from=$email; // email di chi invia il form $to=$email_to; // email di chi riceve il form $emailbcc=$email_bcc; // email di chi riceve l'email in copia nascosta $return_path=$email_return_path; // email di ritorno in caso di non recapito // Mittente $mail->SetFrom($email, $email); $mail->Subject = "Contatto dalla landing Wolfyr GDPR"; // Destinatari $mail->AddAddress($to); // FORMATTAZIONE DELL'EMAIL (configurazione degli header) $headers="MIME-version: 1.0\n"; $headers.="Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\n"; $headers.="From: $email_from\n"; $headers.="BCc: $emailbcc\n"; $headers.="Return-path: $return_path\n"; // OGGETTO DELL'EMAIL $oggetto="Contatto dal sito Wolfyr GDPR"; // SETTO LA VARIABILE CHE CONTERRA' IL MESSAGGIO $html=""; // PREPARO L'EMAIL HTML DA INVIARE AL PROPRIETARIO DEL SITO $html.="
|
Il GDPR, sigla di General Data Protection Regulation, è il regolamento europeo su privacy e dati che è diventato operativo anche per le sanzioni dal 25 maggio 2018. Le aziende italiane, che operano sia nel pubblico che nel privato, dovranno applicare questo regolamento. Il termine è scaduto e sono previste sanzioni fino a 20 milioni di Euro.
Il GDPR è un provvedimento che ha l’ambizione di uniformare le varie leggi degli Stati membri sul trattamento dati e il diritto dell’utente a essere in pieno controllo delle informazioni che lo riguardano.
Il regolamento si compone di 99 articoli di cui:

Il diritto all'oblio
Gli utenti possono chiedere di rimuovere informazioni a proprio riguardo.

La «portabilità» dei dati
Si possono scaricare e trasferire dati da una piattaforma all'altra, senza vincolarsi a un certo account

L'obbligo di notifica in caso di data breach
Le aziende se subiscono fughe di informazioni sensibili, devono comunicarlo entro 72 ore.
Le aziende italiane, che operano sia nel pubblico che nel privato, dovranno applicare il regolamento GDPR entrato in vigore anche per le sanzioni dal 25 Maggio 2018.
Sono previste sanzioni fino a 20 milioni di Euro per chi non sarà conforme.
5 i punti chiave che ogni azienda deve affrontare per adeguarsi al nuovo regolamento
Controllare pienamente l'accesso ai dati, con database strutturati e destrutturati
Identificazione chiara dei dati personali gestiti (con accesso immediato, profilazione, norme di sicurezza a favore della tutela dei dati)
Governance dei dati: esplicitazione delle policy, identificazione dei processi di gestione, assegnazione delle responsabilità.
Strategie di protezione dei dati: anonimizzazione dei record di dati e crittografia.
Controllo delle procedure applicate, con reportistica interna, verifiche, gestione proattiva del rapporto con gli utenti.
Siamo uno Studio di Consulenza professionale con anni di esperienza nel settore legale ed informatico.
Per il protocollo GDPR utilizziamo software certificati e sempre aggiornati.


Fra le varie figure professionali che compongono lo Studio c’è anche quella del DPO - Data Protection Officer (in italiano RPD o responsabile della protezione dei dati professionali), una figura prevista obbligatoria per legge dal nuovo GDPR.
Consulenza e formazione per la sicurezza e il governo dei dati in conformità con il GDPR
La formazione
La documentazione
L'analisi di conformità
DPIA:la valutazione d'impatto
Assicurazione estesa
Software certifcatoWolfyr consulenti GDPR certificati